Andromeda è una società di formazione e consulenza specializzata nelle tematiche di sicurezza nei luoghi di lavoro, ambiente, sistemi di gestione e modelli organizzativi.
Si ricorda che ai sensi della legge n. 81/2017, dal 01/01/2017 le spese per l’iscrizione a corsi di aggiornamento professionale nonché le spese di iscrizione a convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno sono integralmente deducibili entro il limite annuo di 10.000 euro
Obiettivi e Finalità del corso |
Il corso vuole fornire agli addetti antincendio un’adeguata formazione e informazione sui metodi da attuare in azienda in caso di incendio |
Aggiornamenti |
Corso di 5 ore, da effettuare ogni 5 anni: modulo teorico 2 ore + modulo pratico 3 ore |
Riferimenti Legislativi |
D. Lgs. 81/08 e s.m.i., DM 02 settembre 2021 |
Destinatari ed eventuali crediti |
Lavoratori designati dal datore di lavoro alla squadra antincendio, in aziende classificate a livello 2 |
PROGRAMMA DEL CORSO:
Modulo teorico 5 ore + modulo pratico 3 ore
MODULO 1 - L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI – 2 ORE
Principi sulla combustione e l’incendio:
- le sostanze estinguenti;
- il triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- i rischi alle per le persone in caso di incendio;
- i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
MODULO 2 - STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte) – 2 ORE
Misure antincendio (prima parte):
- reazione al fuoco;
- resistenza al fuoco;
- compartimentazione;
- esodo;
- controllo dell’incendio;
- rivelazione ed allarme;
- controllo di fumi e calore;
- operatività antincendio;
- sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.
MODULO 3 - STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte) – 1 ORA
Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.
MODULO 4 - ESERCITAZIONI PRATICHE – 3 ORE
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
- presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
- presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI:
Metodologia didattica |
Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed alle esercitazioni in gruppo. Le parti teoriche dei corsi, si possono realizzare in presenza o in videoconferenza (FAD sincrona); le parti pratiche dei corsi sono realizzabili solo in presenza e le esercitazioni pratiche sono obbligatore per tutti i livelli |
Verifica finale |
Al termine del corso i partecipanti saranno sottoposti ad una verifica dell’apprendimento scritto. |
Attestato |
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale di partecipazione, con validità quinquennale secondo quanto previsto dalle normative vigenti. |
Codice | 756 | Durata (in ore) | 8 |
Modalità di verifica finale | TEST | Numero massimo di partecipanti | 0 |
Quota di iscrizione per partecipante (al netto di iva) | * | ||
Data e ora di inizio |
26/02/2025
08:30
|
||
Sede | Speranza Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. Via Rinaldo Mantovano, 5 – Mantova |
ENTE FORMATIVO | |||
Denominazione | ANDROMEDA SRL | Andromeda |
![]() |
Codice fiscale | 017880720205 | Link |
ADESIONE AL CORSO | |||
Per fare richiesta di adesione al corso compila il modulo sottostante, stampalo, apponi timbro e firma ed inoltracelo. | |||
|
INVIO DOCUMENTO | |||
Invia il modulo compilato in formato excel per l'iscrizione al corso
Accettazione al trattamento dei dati in base alla normativa sulla Privacy Policy. |